«Vulemese bene ca ni cust nient» (Vogliamoci bene che costa niente), questo è il motto della Pro loco San Nicola.
Con lo spirito di questo motto la Pro loco di San Nicola organizza iniziative che animano la vita di San Nicola, un'operosa contrada del Comune di Ortona. Pro Loco fondata nel 2008 da Tommaso Santorelli che da allora ne è il presidente. Ad oggi conta circa 60 soci, prevalentemente di San Nicola, ma anche di altre contrade e di Ortona centro. E' la seconda pro loco nel Comune di Ortona. In genere ogni comune ha una sola pro loco, ma grazie alle particolarità storiche e territoriali di San Nicola, ha avuto il riconoscimento di Pro loco ed è membro dell'UNPLI, l'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia.
Questa Pro Loco ha la sue sede nella ex scuola materna di San Nicola, completamente ristrutturata dai soci della pro loco e quest'anno ha affittato un terreno, di circa mille metri, adiacente alla propria sede, dove svolgerà le proprie attività. Quest'area sarà, successivamente, attrezzata a parco pubblico con area giochi per bambini. Come precisa il Presidente Tommaso Santorelli: «il tutto sarà realizzato con i fondi che la Pro Loco raccoglie con le iniziative che organizza, esclusivamente con la collaborazione dei i soci».
La Pro Loco San Nicola organizza annualmente:
- la sagra della trebbiatura, dal 2008
- la sagra della triglia e del pesce fritto dal 2010, sagra che ha fatto rivivere nel porto di Ortona, dopo circa quarant'anni,
- le sagra del vino novello e castagne, dal 2008,
- la rappresentazione del Sant'Antonio, che nel 2015 ha registrato la partecipazione di ben sei gruppi.
La nuova area verrà utilizzata per la prima volta, sabato 18 e domenica 19 luglio, in occasione della Sagra della Trebbiatura organizzata "con lo scopo di mantenere nel tempo le tradizioni culturali del nostro paese, attraverso gli usi e i costumi tipici".
Con l'impegno dei soci, senza contare su fondi pubblici ma contando prevalentemente sulle proprie risorse, si riesce ad organizzare belle ed interessanti iniziative. Si riesce a caratterizzare positivamente il nostro territorio e si arricchisce il calendario delle manifestazioni estive con eventi organizzati dalle associazioni che operano nelle contrade di Ortona.