E' stato presentato in una conferenza stampa tenutasi Giovedì 21 Aprile il cartellone delle Manifestazioni per le festività del Perdono di San Tommaso Apostolo che quest'anno verrà festeggiato Domenica 1 Maggio.
Ad annunciare il programma degli eventi è stato il Presidente del Comitato Feste Ortonesi Andrea Marinelli insieme al Sindaco Vincenzo D'Ottavio, all'Assessore alle Manifestazioni Tommaso D'Anchini e al Direttore Artistico del Corteo Storico delle Chiavi d'argento Francesco Di Tullio ed alla presenza della neo eletta dama Martina Tucci.
Il programma rispetta la ormai tradizionale impostazione degli scorsi anni cioè Corteo Storico del Sabato 29 Aprile, la sfilata del dono di Domenica 1 Maggio, la processione del busto dell'Apostolo Tommaso nella serata dello stessio giorno e l'appuntamneto musicale di Lunedì 2 Maggio.
Quest'anno il cartellone si è arricchito di una quarta serata, quella di Venerdì 29 Aprile, nella quale si terrà il tradizionale concerto solitamente tenuto il primo Maggio ed organizzato dalla consulta giovanile.
La stesura del programma, come hanno sottolineato Marinelli e D'Anchini è stato fortemente condizionato dalla esigua disponibilità di fondi che il comune ha potuto destinare alle manifestazioni, solo 30.000 euro per tutte le manifestazioni. Lo scorso anno solo per la serata musicale del lunedì sono state spese 16.000 euro e precisa D'Anchini " quest'anno con 16.000 euro si riuscirà a coprire gli eventi musicali di tutte le serate ".
"Con così poche risorse",continua l'assessore " si è riusciti a stilare un programma di eventi di qualità che accontenterà tutte le fasce di età".
Il presidente Andrea Marinelli ha ringraziato i membri del comitato che si stanno impegnando in maniera encomiabile nella questua soprattutto nelle contrade i cui cittadini stanno rispondendo in maniera egregia ed h a annunciato che in questi ultimi giorni si cercherà di coinvolgere anche il centro cittadino.
Marinelli ha voluto ribadire " che in così poco tempo a disposizione (circa 15 giorni di attività ) si è riusciti a fare un cartellone diginitoso".
Il programma degli eventi civili inizierà Venerdì 29 Aprile in Piazza della Repubblica alle ore 20 con " il fù primo maggio" contest musicale di gruppi locali a cura della consulta giovanile di Ortona.
I principali appuntamneti di Sabato 30 Aprile saranno: il Corteo Storico delle Chiavi D'Argento con partenza alle ore 17.00 dal Castello Aragonese, alle ore 21.00 in Piazza San Tommaso è previsto il Palio Città di Ortona a cui parteciperanno i gruppi di musici e sbandieratori presenti nel corteo.
Alle ore 21.30 in Piazza della Repubblica si terrà il concerto di Matthew Lee & Big Band e alle ore 23.00 lungo la Passeggiata Orientale zona Sala Eden. organizzato da un esercizo commerciale, si svolgerà "Perdono Disco Party" discoteca all'aperto per ragazzi.
Domenica 1 Maggio alle ore 9.00 si svolgerà la tradionale Sfilata del dono, alle ore 11.30 ci sarà il Concerto Matinee della Banda Città di San Severoin Piazza della Repubblica e la stessa si esibirà nuovamente alle ore 21.00 mentre in Piazza Porta Caldari alle ore 22.00 ci sarà uo spettacolo musicale con i Tea For Four del Maestro Angelucci che proporranno vari brani tra cui un omaggio a Pino Daniele.
Questo evento è stato offerto dalla APAM FIVA CONFCOMMERCIO.
Lunedì 2 Maggio dalle ore 20.00 è prevista MARTELABEL FEST, con l'esibizione di 4 artisti: NOBRAINO ( Gruppo musicale Folk Rock), DELLERA ( bassista degli Afterhours), GIANLUCA DE RUERTIS ( tastierista del Genio) ed UNA ( Marzia Stano ) che ha partecipato a San Remo 2016 nella categoria giovani).
Sempre lunedì in Piazza Porta Caldari è previsto uno spettacolo di comicità e folkore offerto dall'APAM FIVA CONFCOMMERCIO
Alle ore 24.00 i festeggiamenti verranno chiusi dai Fuochi Pirotecnici lungo la Passeggiata Orientale.
I principali appuntamneti religiosi saranno: Sabato 30 Aprile alle ore 19.00 SOLENNE APERTURA DELLA RINNOVATA CAPPELLA DI SAN TOMMASO alla presenza del Card. Leandro Sandri, a cui seguirà l'esposizione del Busto di San Tommado Apostolo e la promulga dell'indulgenza, domenica alle ore 11.00 SOLENNE CELEBRAZIONE PONTIFICALE sempre con la presenza del Card. Leandro Sandri e Mons. Emidio Cipollone e alle ore 19.00 SOLENNE PROCESSIONE per le vie della città.
Durante i quattro giorni di festa, si svolgeranno molti eventi collaterali ed un importante appuntamneto istituzionale infatti Sabato 30 Aprile alle ore 11.30 ci sarà la RATIFICA UFFICIALE DEL GEMELLAGGIO TRA LA CITTA' DI ORTONA E LE CITTA' CROATE DI PLOCE E METKOVIC.
Tra gli eventi collaterali alle festività da segnalare venerdì 29 alle ore 11 l'inaugurazione di una mostra documentaria a Palazzo Farnese su musiche e musicisti per San Tommaso.
Non mancheranno appuntamenti sportivi con la regata velica d'altura, Trofeo Tommy Masturzo dal 30 aprile al 1 maggio a cura della Lega Navale Italiana sezione di Ortona ed una gara di voga a cura del Nautico che si terrà il 30 aprile.
Domenica 1 maggio ci sarà il XXXVIII Raduno Nazionale degli Ambulanti nel quartiere del Carmine.
Durante i giorni di festa sarà possibile visitare il museo civicodi arte contemporanea a Palazzo Farnese.
Per quanto riguarda il Corteo Storico delle Chiavi D'Argento il direttore artistico Francesco Di Tullio ha annunciato che dopo tanti anni finalmante tornerà a sfilare il gruppo del Mastro Giurato di Lanciano. Ci saranno anche il Gruppo di Portaromana , uno dei gruppi trainanti della Quintana di Ascoli Piceno , campioni italiani in carica dei musici e campioni italiani 2014 come gruppo medioevale.
Ci saranno anche il Gruppo di Amelia , il Gruppo di Montefalco, il Gruppo di Montecassiano, Gruppo di Tollo e naturamente i gruppi : Ortonesi Compagnia del Castello, I vittoriani ed i Medioevali.
Per la madrina " le trattadive sono ancora in Corso - afferma il Direttore Artistico Francesco di Tullio- " e le relative spese saranno a carico di uno sponsor " .
Nei giorni di festa sarà attivo il servizio di bus navetta dal parcheggio Iper al centro di Ortona. Sabato dalla 16 alla 2 edomenica dalle 8 del mattino alle 2 della notte e lunedì dalla 16 alle 2 .
Un servizio molto utile per facilitare l'accesso ad Ortona .
PROGRAMMA MANIFESTAZIONI PERDONO 2016
VENERDI 29 APRILE
-
11:00 INAUGURAZIONE “QUIA VIDISTI”. Musica e musicisti per San Tommaso Apostolo di Ortona. (Mostra documentaria c/o Palazzo Farnese - Sala Margherita)
-
17:00 MIRACOLO A TERRAVECCHIA. Show cooking della tradizione, musica e spettacoli. (a cura di Centro Ortona Commercianti Associati)
-
17:30 I NUOVI TURISMI E LA NUOVA RICETTIVITA’ (Convegno c/o Sala Eden a cura dell’Associazione Cammino di San Tommaso)
-
17:45 SOLENNE NOVENARIO presieduto da S.Ecc.Mons. Emidio Cipolline, con l’animazione dei Cori del Vicariato di Ortona (Cantori di Ortona, Accademia dello spettacolo, Cappella Musicale S.Francesco, Cappella Musicale S. Tommaso, Amici della Novena)
-
20:00 (Il Fu)PREMIO PRIMO MAGGIO (c/o P.zza della Repubblica a cura della Consulta Giovanile di Ortona)
SABATO 30 APRILE
-
9:00-12:30 GARA DI VOGA “LEONE” DEL NAUTICO
9:00 (c/o molo Mandracchio S.E. Mons. Emidio Cipolline benedice gli equipaggi)
10:30 (Inizio gare c/o molo sud)
12:30 (Premiazione)
-
12:00-16:00 REGATA VELICA D’ALTURA: “TROFEO TOMMY MASTURZO” (a cura della Lega Navale Italiana Sez. di Ortona)
-
11:30 RATIFICA UFFICIALE DEL GEMELLAGGIO TRA LA CITTA’ DI ORTONA E LE CITTA’ DI PLOCE E METKOVIC (c/o Sala Consigliare del Comune di Ortona)
-
17:00 CORTEO STORICO DELLE CHIAVI D’ARGENTO (con partenza dal Castello Aragonese)
-
19:00 SOLENNE APERTURA DELLA RINNOVATA CAPPELLA DI SAN TOMMASO alla presenza del Card. Leandro SANDRI.
S.E. l’Arcivescono Mons. Emidio CIPOLLONE, riceve dal Sindaco della Città le CHIAVI D’ARGENTO, espone il SACRO BUSTO DI SAN TOMMASO e, nei Vespri Solenni promulga l’Indulgenza Plenaria del “PERDONO”
-
21:00 PALIO CITTÀ DI ORTONA (P.zza San Tommaso esibizione dei musici e degli sbandieratori presenti al corteo storico delle Chiavi d'Argento)
-
21:30 CONCERTO METTHEW LEE & BIG BAND (P.zza della Repubblica)
-
23.00 PERDONO DISCO PARTY (passeggiata orientale monumento caduti del mare)
DOMENICA 1 MAGGIO
-
8:00 XXXVIII RADUNO NAZIONALE AMBULANTI (Quartiere del Carmine)
-
9:00 SFILATA DEL DONO
-
10:30 ARRIVO OFFERTA DEL DONO (alla cattedrale di San Tommaso Apostolo)
-
11:00 SOLENNE CELEBRAZIONE PONTIFICALE (del Card. Leandro SANDRI, dell’Arcivescovo Emidio CIPOLLONE e del Vescovo Emerito Mons. Enzio d’Antonio e il clero. Animazione liturgica a cura della Cappella Musicale San Tommaso Apostolo, diretta dal Maestro Giovanni Marchese e dal Masetro organista Adriano Paolini)
-
11:30 CONCERTO MATINEE DELLA BANDA CITTA’ DI SAN SEVERO (P.zza della Repubblica)
-
12:00-16:00 REGATA VELICA D’ALTURA: “TROFEO TOMMY MASTURZO” (a cura della Lega Navale Italiana Sez. di Ortona)
-
13:30 PERDONO A SEI ZAMPE II Edizione (con Partenza dal Castello di Crecchio a cura della LIDA di Ortona e dell’associazione Cammino di San Tommaso)
-
18:00 SANTA MESSA VESPRINA (celebrata dall’Arcivescovo Emidio Cipollone)
-
19:00 PROCESSIONE DEL SACRO BUSTO DI SAN TOMMASO
(al termine: Benedizione e Reposizione)
-
21:30 CONCERTO DELLA BANDA CITTA’ DI SAN SEVERO diretta dal Maestro Antonello Ciccone (P.zza della Repubblica)
-
22:00 TEA FOUR FOR (P.zza Porta Caldari a cura di Apam Fiva Confcommercio)
LUNEDI 2 MAGGIO
-
16:00-20:00 DARIO MAGIC ED I SUOI GIOCOLIERI Animazione per bambini (lungo C.so Vittorio Emanuele)
-
19:00 SANTA MESSA (Per i fedeli defunti devoti a S.Tommaso)
-
20:00 MARTELABEL FEST (P.zza Della Repubblica)
NOBRAINO
DELLERA (Afterhours)
GIANLUCA DE RUERTIS (Il Genio)
UNA (Marzia Stano)
-
COMICITA’ E FOLKLORE (P.zza Porta Caldari a cura di Apam Fiva Confcommercio)
-
24:00 SPETTACOLO PIROTECNICO (passeggiata orientale a cura della Pirotecnica Ortonese di Nino Costanzo)
MOSTRE AL MUSEO CIVICO DI ARTE CONTEMPORANEA PALAZZO FARNESE (Durante i giorni delle festività del Perdono la struttura adopererà i seguenti orari: 16:00 – 22:00 )
Esposizione permanente: Donazione ad Ortona di Enzo di Martino
Mostra temporanea: “PER NON DIMENTICARE” del Pittore Alessandro Nardone
Mostra documentaria : “QUIA VIDISTI” Musica e musicisti per San Tommaso Apostolo di Ortona.
(In collaborazione con Istituzione Palazzo Farnese, Ortona; Soprintendenza Archivistica per l’Abruzzo, Pescara, Arcidiocesi Lanciano-Ortona; Centro di Documentazione e Ricerche Musicali “F. Masciangelo”, Lanciano)
Bus Navetta Napoleone partenza Iper C.da Santa Liberata
Luna Park zona P.zza Plebiscito e Parcheggio antistante Stadio Comunale
Luminarie a cura della ditta Gargarella
