La volontà di partecipare attivamente alla vita sociale, culturale e civica della città ha motivato un gruppo di cittadini a mettersi in gioco in prima persona, assumendosi un impegno costante verso la propria comunità.
Nasce così l’associazione “ Il Comune delle Idee” che raccoglie il latente disagio di molti ortonesi per il graduale abbandono culturale e sociale in cui versa la città, portando inevitabilmente alla perdita del suo naturale ruolo di leadership nei confronti del territorio circostante.
Una sfida ma anche una consapevolezza di dover contribuire attivamente e in prima persona a mutare il corso degli eventi, non ci si può crogiolare in una posizione di critica e di giudizio sull’operato degli altri senza proporre delle alternative valide o senza costruire un modello diverso di approccio alla vita della città.
In un momento storico in cui è fin troppo facile buttarsi su atteggiamenti populistici e coniare pensieri che altro non sono che un esercizio di demagogia, l’associazione “Il Comune delle Idee” punta invece a costruire un nuovo tessuto sociale e civico che vede i cittadini al centro delle idee e delle azioni, in cui vi sia una consapevolezza attiva del proprio ruolo attraverso un percorso di responsabilizzazione.
Per questo l’associazione “ Il Comune delle Idee” ha da subito inteso aprire le porte della propria sede al fine di trasformarla in una vera e propria agorà delle Idee e della crescita condivisa. La sede che si trova in via delle Speranze n.70 sarà aperta dal lunedì al giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.30 e il venerdì alle ore 21,00.
L’associazione proporrà attività di studio e ricerca, di formazione e di aggiornamento culturale, ma anche momenti ricreativi e sportivi.
Il presidente dell’associazione è Gianluca Di Renzo mentre del direttivo fanno parte: V.Pres. Carinci Ilenia e Umberto Di Deo, Segretaria Daloiso Roberta, Tesoriere Montebruno Saul, Consiglieri: Buzzelli Tommaso, Castiglione Leo, Di Meo Nicoletta, Radogna Giacomo, Sparapano Cosimo e Tucci Davide.
C.S. Il Direttivo
