In modo considerevole sono accorse tante persone nella cittadina ortonese domenica scorsa, in occasione del primo Corteo Storico in onore a” Madama Margarita D'Austria”.
Ortonesi, turisti o semplicemente curiosi hanno partecipato e gradito questa manifestazione che l'Associazione Culturale Giovani Ortonesi con il patrocinio del Comune di Ortona ha organizzato con tanta passione e abnegazione.
Il Palazzo Farnese per l'occasione è stato vestito a festa con bandiere, fiaccole e fiori per la rievocazione storica che è avvenuta sulla scalinata principale del palazzo.
Si è messa in scena con tanta minuziosità l'acquisto di Ortona da parte di Madama Margarita, interpretata da Antonella Del Ciotto, con la lettura del documento di consegna da parte di Re Filippo II di Spagna a nome e delega del proprietario Orazio di Lannoy Principe di Sulmona e Conte di Venafro .
Successivamente la Madama con la lettura del documento della posa della prima pietra, dà mandato all'architetto Jacopo Dalla Porta di edificare il suo palazzo ducale nella cittadina ortonese.
Conclusa la rievocazione, il corteo si è snodato per le vie del centro storico cittadino dove i gruppi ospiti delle città di Sulmona, Tollo e S.Vito Chietino hanno dato lustro e risalto alla figura della Madama con degli spettacoli medievali in suo onore.
L'Associazione ringrazia vivamente il Gruppo Storico “I Farnese” di Ortona per la collaborazione e soprattutto la sarta sig.ra Adua Di Fabio per aver confezionato il vestito della Madama e di tutta la sua corte.
Un altro ringraziamneto doveroso va alla professoressa Marialuisa Orlandi che grazie alle sue ricerche storiche ha permesso di far svolgere in modo esemplare tutta la manifestazione.
Un grazie particolare a tutti i commercanti che con la loro sponsorizzazione hanno permesso di poter svolgere l'evento.
Vi diamo appuntamento al prossimo anno per la seconda edizione del corteo storico in onore all'illustre Madama Margarita D'Austria.
