La notte dei festeggiamenti per la vittoria della nazionale azzurra, con l’incontenibile gioia di tanti tifosi, ha spinto molti a mettere in secondo piano le norme esistenti per la prevenzione dei rischi di contagio da Covid 19, soprattutto quelle che impongono cautele negli assembramenti.
Scene di assembramenti si sono registrati in molte realtà; Ortona non è stata da meno, facendo registrare nei pressi dell'ingresso del corso di Ortona un consistente assembramento.
I carabinieri della Compagna di Ortona, in collaborazione con vigili urbani della Polizia Municipale di Ortona, hanno svolto controlli mirati, in particolare nella zona dove è stato più consistente l’assembramento.
I carabinieri della Compagnia di Ortona hanno sanzionato la titolare di un bar, sorpresa mentre serviva alcolici ad un sedicenne che usciva da locale con bottiglie di birra e superalcolici.
Un giovane automobilista, che insieme altri amici festeggiava tra il carosello di auto, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, avendo fatto registrare con un tasso alcolemico di quasi 3 volte superiore al limite di legge.
Un motociclista ed il passeggero che trasportava, sono stati multati perché senza il casco.
La pur comprensibile gioia dei tifosi non deve mai far dimeticare le norme, in vigore a tutela di tutti, e la collaborazione tra tutti coloro che sono chiamati a farle rispettare è sempre utile a ricordarle a tutti, con i mezzi a loro disposizione, per non vanificare l’impegno profuso da tanti nel contenimento della pandemia.
da c.s.
