Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Premiato il vincitore del concorso "Un logo per la Consulta Giovanile"

Condividi su:

Ortona, 2 agosto 2013_Si è conclusa ieri, giovedì 1 agosto 2013, a ZooArt (ex-zoo, passeggiata orientale), la presentazione e l’esposizione delle 7 opere in concorso – e in mostra dal 26 luglio - per il bando “Un logo per la Consulta giovanile di Ortona”, iniziativa ideata e promossa dalla Consulta – che ha voluto investire nei giovani artisti, illustratori e aspiranti grafici della città.

 

Una giuria di qualità, composta da: Lea Radico (designer), Ilenia Pizzico (architetto), Sandro Menga (grafico) e Gabriele Lacchè, “padrone di casa” e direttore artistico della rassegna, ha decretato l'opera più idonea, per elementi grafici, pertinenza stilistica e  idea alla base del progetto a rappresentare il gruppo consultivo cittadino. Vincitore assoluto del concorso è stato Massimiliano Palizzi, in arte Stefano Hack, che – come da bando – ha ricevuto un premio pari a € 100  da investire in negozi di belle arti e grafica. Un modo per avvicinare ancora di più i giovani “promettenti” al mondo dell'arte.

A seguire tutti gli altri partecipanti: Alessio d'Arielli, Davide Civitarese, Ivan Cacciatore, Cristina De Luca, Carmine Di Camillo, Valerio Di Grande.

 

Ad aprire la serata di ieri, la presentazione a cura del “direttivo della Consulta”, rispettivamente Presidente e Vicepresidente, Andrea Marinelli e Mauro Zappalorto, che hanno illustrato tutte le iniziative in programma per il mese di agosto, ribadendo l'importanza civica e culturale di un gruppo, come quello della Consulta, sul territorio ortonese, che è nato soltanto un anno fa, ma che vanta già numerose attività e proposte (anche legislative) all’attivo.

Un calendario ricco di eventi e iniziative, quelle esposte, che toccheranno svariati temi: dalla musica, al cinema, allo sport, al riciclo, alla cultura.

“IDEE PER LE IDEE”: EVENTI ESTATE

ü  6, 7, 8 agosto dalle ore 20 in poi, in piazza S. Tommaso, giornata dedicata allo sport con torneo polisportivo formato da 16 squadre (basket, calcio, pallavolo), il cui ricavato andrà in beneficenza al Soggiorno Proposta ONLUS.

ü  9 agosto h 19, a ZooArt, presentazione a cura del fotoreporter Nino Fezza del suo progetto relativo alla popolazione siriana, per mezzo della nascente Onlus @uxilia children Abruzzo; h 21, proiezione del documentario: "Isqat al Nizam. Ai confini del regime", regia di  Antonio Martino, un racconto oggettivo, crudo e toccante, che vuole fare chiarezza sulla nascita della primavera siriana.

ü  13 agosto dalle ore 20.30 in poi, a ZooArt, in concomitanza con la proiezione del documentario sul riciclaggio creativo "Calle Cortes", mercatino del baratto e riciclo;

ü  31 agosto, h 18, 2^ Festa della Consulta Giovanile con musica live di gruppi locali; h23.00 spettacolo di musica e poesia “Il Grande fresco” a cura di Guido Catalano (performer e poeta) e i musicisti Federico Sirianni e Matteo Negrin.

 

Un interessante evento seguirà come un filo conduttore, ogni manifestazione della Consulta: un appuntamento con le idee che vedrà il mese d'agosto dare la possibilità a tutti coloro che vogliano partecipare attivamente alla vita collettiva della città, di esprimere un  desiderio (o più) -  o proporre idee e iniziative di proprio interesse - scrivendole su di un bigliettino e consegnate in un apposito contenitore (allestito negli eventi indicati). “Agosto mese delle idee” è il titolo della “rassegna” che “seguirà” i giovani volontari della consulta, nei loro appuntamenti estivi, e che vedrà poi la realizzazione di alcune delle idee raccolte - messe al centro del dibattito collettivo che da sempre caratterizza l'organo consultivo. “Hai un’idea? Proponila!”

 “Tra vent'anni non sarete delusi delle cose che avrete fatto, ma di quello che non avrete fatto”. (Mark Twain)           

 

 

Consulta Giovanile Ortona

 

Condividi su:

Seguici su Facebook