Il sindaco Vincenzo D'Ottavio ha deciso. Questa mattina, ha comunicato le deleghe ai 5 assessori della sua giunta, la terza in meno di due anni di amministrazione della città.
Nulla è cambiato per i tre rinominati assessori del Partito democratico che riottengono gli incarichi che avevano precedentemente: Roberto Serafini, riconfermato da subito vice sindaco, torna ad occuparsi di lavori pubblici, ambiente e servizi demografici, Gianluca Coletti continua a lavorare in ambiti di peso e delicati: bilancio, sociale e urbanistica, mentre Giannicola Di Carlo riprende in mano: turismo e agricoltura. I due nuovi e giovani assessori sotto i 30anni: Michele Bomba in quota Udc ha le deleghe: attività produttive (industria,commercio,artigianato) e sport e Lea Radico, proveniente dalla cosiddetta società civile: manifestazioni, eventi e politiche giovani. Il sindaco D'Ottavio mantiene le deleghe alla cultura e sanità, e soprattutto, questa è la novità, la delega al porto che comprende anche: demanio e pesca.
Ora che la squadra è fatta e gli incarichi sono stati assegnati, l'amministrazione D'Ottavio, supportata solo dal Partito Democratico e dall'Udc, seguirà un nuovo corso con due “spine” nel fianco: Sinistra Ecologia e Libertà e Italia dei Valori, entrambi i partiti che hanno contribuito alla vittoria elettorale del centrosinistra sono fuori dalla maggioranza.
Il sindaco annuncia anche una nuova organizzazione dei lavori: mercoledì riunione di maggioranza, giovedì pre-giunta e venerdì giunta.
