Un pareggio che non rende giustizia alla squadra gialloverde, non tanto dal punto di vista del gioco ma se si fosse dato a" Cesare quel che e' di Cesare " , ossia un rigore solare con tanto di presa Rugby, i tre punti sarebbero stati incamerati.
La gara , come preventivato, e' stata complicata, vuoi perche' il Passo Cordone aveva bisogno di punti " come l'aria per respirare " e vuoi per il campo il cui terreno era ai limiti della praticabilita', gibboso, traditore, che non permetteva di giocare al calcio in quanto la palla piu' che scorrere saltellava.
Comunque , detto questo , rimane il rammarico anche se onestamente il P. Cordone ce l'ha messa tutta per cavarne almeno un pareggio che alla fine ha ottenuto anche con l'aiutino dell'arbitro.
Il primo tempo e' stato appannaggio dell'Ortona che oltre al gol al 12 m. con il rientrante Pompilio , che approfittava di uno svarione della difesa avversaria , ha tenuto per lunghi tratti il pallino di gioco in mano e non ha concesso nulla agli attaccanti avversari.
Per la squalifica del centrale Lieti e per gli infortuni dell'altro collega di reparto Granata e del giovane centrocampista Giancristofaro, il mister Sanguedolce ha retrocesso il rientrante Catenaro a centrale , ha confermato sulla fascia sx bassa Sorgetti, mentre a centrocampo come regista ha schierato Dragani coadiuvato da Scioletti in versione "tutto cuore e sacrificio "e sulla fascia dx alta il giovane Falcone , che dopo il bell'esordio col Casalbordino si e' ripetuto anche nella gara odierna , anzi dopo la sua sostituzione , nel s. tempo, la squadra e' parsa risentirne perdendo un po' di equilibrio.
Di occasioni nitide nel primo scorcio di gara , dopo la rete di Pompilio non ne abbiamo avute ma il nostro attaccante Veri' ha tenuto costantemente in appresensione i difensori avversari che hanno dovuto penare non poco per fermarlo.
Nel secondo tempo, con l'uscita di Falcone, come dicevamo sopra, il P. Cordone ha accentuato il possesso palla ed onestamente ha tenuto una buona supremazia territoriale ma nonostante tutto la squadra gialloverde non ha mai dato l'impressione di voler capitolare ed anzi in un contropiede il nostro attaccante Pompilio e' stato letteralmente messo giu' dentro l'area di rigore avversaria ma inspiegabilmente l'arbitro ha sorvolato e come di prassi , purtroppo , al gol mancato e' seguito, per nostra sfortuna, il gol subito , che e' avvenuto al 34 m. dopo una serie di rimbalzi e su respinta del nostro portiere.
Gli ultimi dieci minuti hanno visto le due squadre stanche ma non domate e fino alla fine hanno cercato di superarsi ma con scarsi risultati.
E' un risultato che non ci soddisfa e che ci sta stretto ma che ci da' fiducia e che ci sprona a far sempre meglio anche perche' bisogna tener viva la fiammella che potrebbe portarci a disputare i Play off che a questo punto stiamo dimostrando di meritare.
La formazione gialloverde :
1- Di Quinzio- v. 7 , c'e' si vede e si sente, senza colpe sul gol subito
2- Daloisio v. 6.5 , aveva un avversario scomodo ma lo ha inbavagliato.
3- Sorgetti v. 6.5 , francobolla l'avversario e non demerita affatto.
4- D'Intino v. 7.5 una sicurezza.
5- Catenaro v. 7.5 retrocesso centrale disputa una partita di livello.
6- Falcone v. 7 si conferma un ottimo calciatore , schierato sulla fascia dx alta, si fa vedere e recupera spesso con sagacia e volonta'.
7- Bernabeo v.6 e' sembrato un po' appesantito nella corsa e non ha reso secondo il suo standar abituale.
8- Scioletti v. 6.5 rientra dopo la squalifica e con sacrificio tiene bene botta, risente un po' della mancanza del suo compagno di reparto Catenaro.
9- Pompilio v. 7 segna ed e' gia' tanta roba e si procura un fallo evidente da rigore ma l'arbitro gli nega la soddisfazione -
10- Dragani v. 7.5 e' sapiente, velocizza e rallenta con maestria, e' un regista vero, e' mancato nelle conclusioni altrimenti stellare.
11- Veri' v. 6.5 un primo tempo da manuale, tiene in apprensione tutta la difesa avversaria, nel secondo tempo pero' e' scomparso.
Allenatore v. 6,5 dispone con sapienza la squadra nel primo tempo, forse un po' precipitoso nel sostituire Falcone che fino ad allora si era ben comportato, forse e' stata una coincidenza ma da quel momento il centrocampo ha perso un po' di equilibrio.
Arbitro Akash della sez. di Caltanisetta- v. 6 per essere un interregionale non si e' dimostrato all'altezza, un rigore eclatante non l'ha concesso
Collaboratori Giancristofaro sez. Lanciano e Lombardi sez. Chieti, v.6 sullo stesso piano dell'arbitro.
AMERIGO GIZZI
