Novanta minuti di spettacolo allo stadio di Ortona dove i gialloverdi hanno matato con un perentorio 4-2 i rivali del River Chieti.
La giornata storta dell'arbitro non e' riuscita ad arginare la compagine di Sanguedolce che nonostante le avversita', e' riuscita a vincere e a convincere in un'avvincente partita di calcio che ha procurato enorme soddisfazione nell'ambiente .
Vincere con 3 rigori contro , l'ultimo fortunatamente derubricato a punizione dal limite grazie all'intervento del guardalinee e' di per se un grande traguardo ma la maturita' dimostrata dalla nostra compagine e' la cosa che piu' ci fa piacere.
Tutti i componenti della squadra si sono battuti allo spasimo e soprattutto non si sono fatti sopraffare dagli errori dell'arbitro mantenendo i nervi saldi senza degenerare e dare al direttore di gara l'opportunita' di espulsioni che davvero a quel punto li avrebbero irrimediabilmente condannati ad una cocente sconfitta.
Un plauso a tutti i dirigenti che hanno profuso calma e ragionevolezza a tutti i giocatori in campo che sono riusciti con una prova maiuscola a portare a casa l'intero bottino.
Brevi cenni di cronaca :
al 10' del PT il River e' passato in vantaggio su rigore concesso per un fallo di mano di un nostro difensore.
L'Ortona reagisce subito e con un'azione prorompente di Veri' che sulla sinistra fa il vuoto e consegna un gran pallone a Bernabeo che trafigge il portiere avversario.
Al 40' PT il portiere Di Quinzio compie un vero miracolo per salvare la propria porta e su capovolgimento di fronte Pompeo si guadagna una punizione al limite dell'area avversaria. Lo specialista Dragani pennella il pallone e lo manda a spolverare la regnatela all'incrocio dei pali, imparabile e bellissima punizione.
Sul 2-1 finisce il primo tempo.
Il secondo tempo e' scoppiettante ed avvincente anche perche' l'arbitro diventa l'assoluto protagonista inventandosi un rigore al 20' per un presunto fallo commesso ai danni di un attacante del River che porta la gara in perfetta parita'.
A questo punto la reazione degli Ortonesi e' veemente e piena di agonismo sportivo , forse anche come reazione all'ingiustizia subita, e con un formidabile uno due del giovane Pompeo ipoteca il risultato finale senza peraltro trascurare il tentativo del direttore di gara di dare un altro rigore al River ma fortunatamente il suo guardalinee lo persuade che il fallo era stato commesso nettamente fuori area di rigore.
formazione Ortona:
1- Di Quinzio v.7 è il miglior portiere del girone, capitola solo su rigore
2- Valerio v 6.5 ci mette impegno , se la cava
3- Daloisio v. 7 tignoso , francobolla il suo rivale.
4- Granata v 6.5 il capitano sta ritrovando la condizione, un combattente
5- Lieti v. 7 una sicurezza, guida bene il reparto difensivo.
6– Catenaro 6.5 impreciso in alcune circostanze, deve ritrovare la condizione.
7- Bernabeo v 7 ci mette l’anima e va in goal, un’altra rete gli viene annullata sul filo del fuorigioco.
8- Scioletti v. 7 la sua presenza si vede e si sente, tampona e fa reparto.
9- Pompeo. V. 8 a lui la palma del migliore in campo. Ha dato tutto sull’intero fronte d’attacco, ha messo in continuo allarme la difesa avversaria, autore di due splendidi goals in un momento molto delicato.
10- Dragani v. 7.5 un primo tempo da incorniciare, un gol magnifico , ha messo il pallone dove osano solo le acquile, il portiere avversario sicuramente passerà una notte insonne.
11- Veri v . 6.5 gioca solo 3 o 4 minuti come solo lui sa fare, in questo breve lasso di tempo è imprendibile e fa girare la testa ai difensori
Sanguedolce v. 7 mette in campo un’ottimo undici e nei momenti topici da serenità.
Arbitro Antonio Di Fabio teramo v. 4.5 l’arbitro fa il suo dovere quando non si vede , Lui è stato il protagonista assoluto in negativo, fischia tre rigori per il River ma solo uno c’era, fortunatamente il terzo lo ha derubricato in punizione dal limite grazie all’intervento del guardalinee. Giornata pessima.
Amerigo Gizzi
